Estrés laboral y factores de riesgo psicosociale

Authors

  • Fazio Cardi Sapienza Università di Roma

Abstract

La delibera 2646 del 2008 si propone di fornire i parametri nell'individuazione dei rischi psicosociali sul lavoro, questo come prodotto dello stress lavorativo, questo articolo presenta in modo sintetico e comprensibile per il lavoratore in generale, il significato dei fattori di rischio psicosociale e le ripercussioni che questi possono avere sulla tua salute. Il Ministero della Protezione inserisce le patologie derivate dallo stress lavorativo nella tabella delle Malattie Professionali, e per questo si affida al protocollo per la determinazione dell'origine delle patologie derivate dallo stress e alla batteria di strumenti per valutare i fattori di rischio psicosociale e contribuire alla decisione -creazione di professionisti del lavoro nella determinazione dell'origine delle malattie derivanti dallo stress, siano esse di origine comune o professionale. In tal caso le aziende devono destinare risorse umane ed economiche per l'identificazione, valutazione, prevenzione, intervento e monitoraggio di detti rischi psico-lavorativi, è responsabilità del datore di lavoro garantire la salute dei propri dipendenti, il mancato rispetto di quanto stabilito dal Ministero sarà sanzionato secondo quanto previsto dalle lettere a e c dell'articolo 91 del decreto legge 1295 del 1994

Downloads

Published

04-11-2022

How to Cite

Fazio Cardi. (2022). Estrés laboral y factores de riesgo psicosociale. INFLUENCE: INTERNATIONAL JOURNAL OF SCIENCE REVIEW, 4(2), 289–296. Retrieved from https://influence-journal.com/index.php/influence/article/view/68